Come annunciato nell’articolo pubblicato il 29 giugno 2014 (https://www.rodolfobosi.it/prip-questa-maggioranza-sta-con-la-giunta-di-marino-o-con-la-giunta-di-alemanno-corsetti-vuole-a-tutti-i-costo-ottenere-delle-larghe-intese-per-premiare-certe-ditte-vituo/#more-8303) alle ore 11,00 di ieri si doveva svolgere una seduta della Commissione Commercio preparatoria di quella congiunta con la I° Commissione Bilancio che si tiene oggi 1 luglio 2014.
Anziché nella annunciata sala Parsi al 1° piano di via dei Cerchi n. 6, la riunione si doveva svolgere nella sala riunioni della Commissione Commercio al 2° piano, nell’anticamera del quale si son trovati ad aspettare, come vedremo inutilmente, ben 8 cittadini che avrebbero voluto assistere a questa ennesima punta della telenovela senza fine sul “parere” che la Commissione Commercio è stata chiamata ad esprimere ormai da un mese ed una settimana.
Per le associazioni di categoria era presente Giuseppe Scavuzzo, responsabile delle Imprese Romane Pubblicitarie Associate (I.R.P.A).
Per le ditte pubblicitarie, che hanno tutte partecipato al riordino, erano presenti Ranieri Randaccio (SCI), Rodolfo Moretti (Moretti Pubblicità), Oberdan Zuccaroli (Pubbli Roma), Alfredo Grandinetti (Sarila) ed il responsabile della SPOT Pubblicità.
Per le associazioni, oltre al sottoscritto per VAS, era presente Lester Salis per “Basta Cartelloni-Francesco Fiori”.
Dopo un’ora di inutile attesa, entro cui si sono visti arrivare – oltre ad Orlando Corsetti – soltanto i consiglieri Franco Marino e Enrico Stefàno, ci è stato comunicato che la riunione è stata annullata.
La “politica” con la “p” minuscola ha dato questo ennesimo spettacolo significativo davanti a dei cittadini che erano venuti a perdere il loro tempo per assistere ad una seduta “pubblica” di una Commissione Commercio che ha dimostrato invece quanto sia il suo grado di rispetto del “pubblico” che crede ancora in questa istituzione.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi