• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Regione, nuove norme per gestire i Parchi

02/10/2015
in Archivi, Aree naturali protette, Governo del territorio, MATERIE TRATTATE, Monumenti naturali, News, Parchi regionali, Piani territoriali, Riserve naturali provinciali, Riserve naturali regionali, Siti di Importanza Comunitaria (SIC), Zone di Protezione Speciale (ZPS), Zone umide
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Immagine.Corriere Sera 02.10.2015

Corriere della Sera 02.10.2015

(Per un opportuno confronto vedi https://www.rodolfobosi.it/incontro-con-lassessore-fabio-refrigeri-per-lapprovazione-dei-piani-dassetto-dei-parchi-e-il-riordino-della-legislazione-ambientale-regionale/)

L’articolo riprende integralmente la nota che il 1 ottobre 2015 è stata pubblicata solo sul sito www.regioni.it e non anche sul sito ufficiale della Regione Lazio, dove a tutt’oggi non c’è traccia di alcun comunicato sulla approvazione da parte della Giunta Regionale della proposta di revisione legge regionale sulle aree naturali protette n. 29/1997.

Immagine.CS Zingaretti 1.10.2015

Ad esso ha fatto seguito il seguente comunicato del Vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio Massimo Valeriani (PD).

Roma, 1 ott. (askanews) – “Cambiano le norme che regolano le aree protette del Lazio: con la proposta di legge approvata dalla Giunta regionale verranno tagliate molte poltrone e ridotti i costi di gestione, sarà promossa la Consulta del Parco e favorita l’integrazione di monumenti naturali e siti di Natura 2000“.

Lo ha dichiarato Massimiliano Valeriani, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio.

“Verranno ridotti da 7 a 3 i componenti dei 13 consigli direttivi degli enti che sovrintendono ai parchi regionali, mentre la pianificazione e la gestione integrata delle aree protette consentirà di migliorare la tutela e la valorizzazione dello straordinario patrimonio ambientale della regione. Ora questa proposta approderà in Consiglio – ha concluso Valeriani – con l’auspicio che in tempi brevi sarà possibile dotare il Lazio di una normativa rigorosa e innovativa sui parchi naturali“.

Non è dato di sapere entro quale termine di tempo il Consiglio Regionale convertirà in legge la proposta di revisione della legge regionale n. 29/1997 approvata dalla Giunta: solo dopo la sua entrata in vigore si potrà procedere alla nomina ed all’insediamento dei 13 Consigli Direttivi: sino a tale termine di tempo dovrebbe continuare il Commissariamento di tutti gli attuali 13 Enti di gestione delle aree naturali protette regionali.

Va messo in evidenza che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 640 del 30 settembre 2014 è stato deciso di “stabilire che i commissariamenti straordinari dei suindicati enti dureranno fino alla nomina dei nuovi organi di amministrazione, … e comunque non oltre il 30 settembre 2015”. 

Ma il 30 settembre 2015 è scaduto senza nessuna traccia di provvedimenti in tal senso da parte del Presidente della Giunta Regionale Lazio. 

In assenza al momento dei decreti di nomina dei Commissari Straordinari si assiste da oggi ad una proroga automatica dei mandati degli attuali 13 Commissari Straordinari che sono del tutto illeciti in quanto tutti scaduti dal 30 settembre 2015. (Vedi https://www.rodolfobosi.it/dalla-fine-dello-scorso-mese-di-luglio-e-scaduta-la-moratoria-dei-procedimenti-di-spostamentoricollocazione-di-adeguamento-e-di-trasformazioneaccorpamento-degli-impianti-pubblicitari/#more-25023)

 

 

Previous Post

Amianto, rischio stop per la maxi-discarica del Terzo valico

Next Post

“Ogm al bando”. L’Italia nel club dei quindici paesi che dicono no

Next Post

"Ogm al bando". L'Italia nel club dei quindici paesi che dicono no

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Con la legge fiscale voluta da Trump gli Usa emetteranno 7 miliardi di tonnellate in più di gas serra
  • Solidarietà a Francesca Albanese. Cospe: «Chiediamo la sua nomina a Nobel per la pace»
  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.