• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Governo del territorio Beni culturali

Sblocca Italia, M5S in corteo funebre davanti a Montecitorio

05/11/2014
in Beni culturali, Beni paesaggistici, edilizia, Governo del territorio, News, Piani territoriali, Urbanistica
0
0
10
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il governo pone la questione di fiducia sul decreto Sblocca Italia (che deve essere convertito entro l’11 novembre) e il M5S organizza un corteo per celebrare metaforicamente il funerale dell’Italia.

”ll decreto #SbloccaItalia (per noi #SfasciaItalia) – scrive Roberto Fico su Facebook – è un biglietto di sola andata per la Grecia, il primo di una serie di decreti che devasteranno completamente l’ambiente e toglieranno ai cittadini ogni sovranità decisionale sul territorio, diritto di parola e salute. Le conseguenze economiche e sull’occupazione le vedremo da qui ai prossimi anni e ci vorranno decenni per riprenderci dalla devastazione”.

“Nonostante la presentazione del nostro #AttivaItalia, il governo è andato avanti per la sua strada: acqua privatizzata, trivellazioni e fonti fossili, false bonifiche, cementificazione del territorio, grandi opere inutili e azzardate! Il Paese Italia è destinato al sacrificio e alla morte. Mercoledì 5 novembre dalle ore 13:00 in Piazza Montecitorio, ne celebriamo il funerale. Siete tutti invitati”, si conclude il messaggio del presidente della commissione di Vigilanza Rai.

L’invito è accompagnato da un manifesto on line che richiama gli annunci funebri: ‘Dopo cementificazioni selvagge e malgoverno si è spenta all’età di 153 anni la nostra amata Italia. Con dolore ne danno l’annuncio i cittadini‘.

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.7

Segue l’appuntamento per i funerali davanti a Montecitorio”.

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.0

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.0.0.0

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.1.1

Immagine.Funerali.0

Immagine.Funerali.1

Immagine.Funerali.3

Il feretro è stato portato a spalla dagli attivisti e, poi, anche da alcuni parlamentari come Andrea Cecconi, Alessandro Di Battista e il presidente della Vigilanza Rai, Roberto Fico: tutti portavano a spalla una bara che rappresenta lo Stivale e indossavano mantelli neri e fiori bianchi sulle giacche.

Immagine.Funerale Sblocca Italia.5

Immagine.Funerali.2.A

Immagine.Funerali.2

Immagine.Funerali.4

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.01

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.3

Immagine.Funerali.8

Immagine.Funerali.7

Immagine.Funerale per Sblocca Italia.2

Immagine.Funerali.5

Immagine.Funerali.6

“Ti vogliamo ricordare come il Paese più bello del mondo”.

Con queste parole i suddetti deputati del Movimento 5 Stelle hanno salutato simbolicamente l’Italia in un finto funerale inscenato davanti a Montecitorio per protestare contro lo Sblocca Italia, su cui il governo ha chiesto in Senato il voto di fiducia.

“Le conseguenze economiche e sull’occupazione le vedremo da qui ai prossimi anni e ci vorranno decenni per riprenderci dalla devastazione” concludono i 5 Stelle.

 

Previous Post

Sblocca Italia, seduta sospesa al Senato per proteste M5S: si sdraiano sui banchi del governo

Next Post

Senato, sì alla fiducia: lo Sblocca Italia è legge. Ma in aula scoppia la bagarre

Next Post

Senato, sì alla fiducia: lo Sblocca Italia è legge. Ma in aula scoppia la bagarre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.