• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Slittamento dell’avvio dell’iter amministrativo di approvazione del Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP) di Roma

10/11/2013
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Logo Comune Roma A chi ha partecipato alla seduta partecipata sulla presentazione del PRIP, che si è tenuta nella sala convegni di via della Greca il 22 ottobre 2013, il Presidente Orlando Corsetti aveva annunciato che il successivo lunedì 28 ottobre 2013 sul sito del Comune di Roma sarebbe stato pubblicato tramite apposito avviso il PRIP così come redatto inizialmente da “Aequa Roma” e che dallo stesso giorno iniziava per 40 giorni il percorso partecipato mettendo a disposizione l’indirizzo di posta elettronica proposteprip@comune.roma.it da utilizzare da parte di tutti i soggetti interessati per trasmettere le proprie proposte di modifiche ed integrazioni.

Orlando Corsetti Immagine

Ma il 28 ottobre non è stato pubblicato nessun avviso e 4 giorni dopo il Presidente Corsetti ha rilasciato un intervista pubblicata su Il Messaggero del 31 ottobre 2013 in cui accusa l’Assessore Marta Leonori di  aver “bloccato l’iter del Piano non pubblicando la bozza sul sito del Comune”.

Marta Leoenori Immagine

Marta Leonori

Per la 2° volta il Presidente Corsetti ha rilasciato dichiarazioni che non rispondono del tutto al vero o che la stampa poi interpreta e riporta in modo scorretto: in un caso come nell’altro si sta facendo una pericolosa disinformazione sul PRIP.

Corsetti ha dichiarato che l’assessore Leonori avrebbe di fatto bloccato la pubblicazione del PRIP sul sito del Comune, quando così non è affatto, perché sembra avere soltanto impedito che il PRIP venisse pubblicato sulla pagina dedicata al Dipartimento Attività Economiche e Produttive che non può ospitare iniziative di un organo politico quale è la IX Commissione Commercio,  cui spetta comunque una apposita pagina sul sito del Comune che Corsetti non si è premurato di richiedere, come ha fatto peraltro il Sindaco per pubblicizzare la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali.

Corsetti ha sostenuto impropriamente che la Leonori starebbe rallentando il processo di approvazione del PRIP, come se dipendesse esclusivamente dalla Commissione Commercio da lui presieduta, quando invece spetta sempre e comunque proprio alla Leonori ed alla Giunta di cui fa parte decidere quale debba essere il PRIP modificato ed integrato da cui ripartire per arrivare poi alla sua approvazione da parte del Consiglio Comunale.

A tal ultimo riguardo la giornalista Laura Bogliolo riporta impropriamente che alla fine dei 50 giorni che si è data la IX Commissione Commercio dovrebbe elaborare una delibera che la Giunta approverebbe dopo l’approvazione dell’Assemblea Capitolina, quando invece è l’esatto contrario.

La giornalista riferisce della necessità di stabilire delle norme esecutive del PRIP, di cui fa sembrare come assodate previsioni che sono invece quelle dello schema normativo elaborato dalla S.p.A. “Aequa Roma”, in particolare per il centro storico e soprattutto per la superficie massima espositiva  da abbassare da 230.000 mq. circa a 160.000 mq., ignorando che la sola correzione di una parte degli errori materiali operata da “Aequa Roma” avrebbe abbassato di già del 15-20% quel tetto massimo che saranno comunque i Piani di Localizzazione a definire in misura definitiva.

Non si capisce bene infine quale sia la vera “strategia” che sta perseguendo Corsetti nell’affermare che si sarebbe un vero e proprio boicottaggio, una irresponsabilità ed una superficialità da parte dell’assessore Leonori che al quotidiano “La Repubblica” prima, alla radio “Elleroma” poi ed allo stesso “Messaggero” del 31 ottobre 2013 ha ribadito di essere pienamente coordinata con l’iniziativa di Corsetti secondo quanto concordato in una riunione dei capigruppo di maggioranza.

Non giova di certo alla causa prestare il fianco ai detrattori dell’operato della Leonori per portare critiche finalizzate a sfiduciare chi in questo momento ha una responsabilità sicuramente maggiore di Corsetti nel decidere quel da farsi che spetta soltanto a lei.

Da quel 31 ottobre c’è voluta un’altra settimana ancora per vedere finalmente pubblicato giovedì 7 novembre 2013 sulla home page del sito del Comune il seguente avviso.

Avviso pubblicazione PRIP

Nell’avviso non viene peraltro precisato quanto il Presidente Corsetti aveva assicurato alla precisa doppia richiesta avanzata dal dott. arch. Rodolfo Bosi non solo di poter consegnare a mano le varie proposte di emendamenti al PRIP direttamente alla Segreteria della Commissione Commercio, ma anche di avere concessa una apposita audizione con l’intera Commissione Commercio per illustrare la proposta unitaria di VAS e Basta Cartelloni-Francesco Fiori e confrontarsi su di essa, peraltro già richiesta espressamente nella audizione del 15 ottobre 2013.

Il termine per presentare proposte di emendamenti alla bozza del PRIP slitta così dall’annunciato 6 dicembre al 17 dicembre 2013 e conseguentemente la Commissione Commercio dovrà fare le sue scelte entro il 27 dicembre, quindi con le feste di Natale comprese ed un conseguente probabile ulteriore slittamento: conseguentemente slitterà all’anno prossimo  anche la scelta finale dell’Assessore Leonori e della Giunta Capitolina su quale dovrà essere il PRIP emendato da cui far finalmente ripartire l’iter che deve portare alla sua definitiva approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina.

Previous Post

Le proposte di legge di modifica del Piano Casa approvate dalla Giunta Regionale del Lazio

Next Post

Enorme successo della campagna europea “Stop Vivisection”

Next Post

Enorme successo della campagna europea “Stop Vivisection”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.