• Home
  • Biografia
  • Contatti
domenica, Luglio 20, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Solidarietà di Federparchi e di VAS ad Alessandro Ciccolella, direttore dell’area marina protetta di Torre Guaceto

15/12/2015
in Archivi, Aree naturali protette, MATERIE TRATTATE, News, Riserve naturali statali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Comunicato su Ciccolella

Alessandro Ciccolella

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato di Federparchi.

Immagine.Ferederparchi-Europarc Italia

Il direttore del consorzio di gestione dell’oasi di Torre Guaceto, Alessandro Ciccolella, è stato oggetto nei giorni scorsi di una deprecabile intimidazione.

Ignoti incendiari hanno dato fuoco al portone di ingresso della villetta dove la famiglia Ciccolella trascorre le vacanze estive, a Torre Santa Sabina. Sull’episodio indagano i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.

Non è la prima volta che l’oasi di Torre Guaceto assurge alle cronache per episodi simili.

riserva marina Torre Guaceto.00.

Negli ultimi tempi è stata un’autentica escalation.

Atti intimidatori hanno interessato cose e persone che hanno a che fare con la riserva marina.

Il più recente risale allo scorso ottobre quando vennero danneggiate cinque telecamere del sistema di videosorveglianza installato in località Penna Grossa.

Nello stesso periodo venne trovata tra la vegetazione una tanica di benzina.

In precedenza erano state incendiate le auto di pescatori autorizzati a esercitare attività di pesca nell’oasi.

E ancora erano stati esplosi colpi di arma da fuoco contro l’abitazione di un consigliere d’amministrazione.

Anche l’ex presidente e il segretario amministrativo in passato sono finiti nel mirino di coloro che non tollerano la stretta legalitaria finalizzata alla tutela dell’ambiente.

“Quando si ha a che fare con la gestione di un’area protetta, si sa, si toccano molti interessi – commenta il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri –  Federparchi Europarc Italia esprime piena solidarietà ad Alessandro Ciccolella, direttore dell’area marina protetta di Torre Guaceto, uomo che nel corso della sua attività professionale e di volontariato, si è sempre speso per il bene del territorio e della costa dell’Alto Salento. Siamo veramente dispiaciuti che abbia subito questa grave e detestabile forma di minaccia.  La nostra forza di fronte ad atti intimidatori di tale portata  va trovata sempre nell’unità, nella fitta rete di connessioni che rende riserve e parchi territorio difficili da aggredire. Difendere l’ambiente vuol dire difendere la legalità e, purtroppo, finire nel mirino di chi è contro la legalità. Oggi ci stringiamo tutti intorno ad Alessandro, come cittadini prima di tutto, esprimendogli solidarietà”.

*********************

Anche VAS intende far sentire la sua vicinanza esprimendo piena solidarietà ad Alessandro Ciccolella.

************************

La Riserva naturale marina Torre Guaceto è una area marina protetta della Puglia, istituita nel 1991 e situata sulla costa adriatica dell’alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e a 27 km da Brindisi.

Torre Guaceto

Si estende per circa 2.200 ha fino alla linea batimetrica dei 50 m, interessando un tratto di costa di 8 km, compreso tra Punta Penna Grossa e gli scogli di Apani.

Mappa riserva marina di Torre Guaceto

È classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo

Previous Post

Periferie: sviluppo locale, innovazione e sicurezza dei territori

Next Post

XI Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale

Next Post

XI Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Con la legge fiscale voluta da Trump gli Usa emetteranno 7 miliardi di tonnellate in più di gas serra
  • Solidarietà a Francesca Albanese. Cospe: «Chiediamo la sua nomina a Nobel per la pace»
  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.