Su questo stesso sito il 21 settembre 2013 è stato pubblicato un articolo che riguardava l’istituzione della Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti e l’assegnazione ad essa della competenza riguardo alle procedure relative alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) che fino al 2 luglio 2013 spettavano alla Area VIA e VAS della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative.
Con Nota VAS prot. n. 15 del 12 settembre 2012 riguardante parere motivato da esprimere sulle osservazioni presentate alla proposta del Piano di Assetto del Parco di Veio il dott. arch. Rodolfo Bosi aveva chiesto pertanto di sapere da un lato se l’ex Area VIA e VAS della Direzione Ambiente non avesse ancora espresso il “parere motivato” e dall’altro lato se tale compito spettasse ora all’Area VIA e VAS della Direzione Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti.
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 308 del 3 ottobre 2013 è stato deciso che “i procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica avviati precedentemente all’entrata in vigore del Regolamento Regionale n. 11 del 26.06.2013 saranno portati a conclusione presso la Direzione Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative”.
Conseguentemente, con Nota prot. 344838 del 13 novembre 2013 la Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti ha dato seguito alla istanza di VAS, comunicando che con la suddetta deliberazione della Giunta Regionale “è stato stabilito che tutte le pratiche attivate presso la Direzione Ambiente, antecedenti la data del 3-07-2013, dovessero essere concluse, per continuità amministrativa, dalla stessa Direzione”, per cui l’espressione del parere motivato sulle osservazioni alla proposta del Piano di Assetto del Parco di Veio rimane in capo alla Direzione Ambiente della Regine Lazio.