Dopo il sollecito da me fatto personalmente dapprima al Sindaco Ignazio Marino e poi al Capo della Segreteria dell’Assessore Leonori, Avv. Leslie Francesco Capone, dallo scorso 10 giugno 2014 sul sito www.aequaroma.it risultano pubblicate la Normativa Tecnica di Attuazione e la Relazione del Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP).
Risultano altresì pubblicati i seguenti elaborati grafici:
– Zonizzazione e tipi stradali, costituita da 14 tavole in scala 1:20.000 con riferimento alla totalità del territorio capitolino, contrassegnate dalle sigle da 1.01 a 1.14;
– Ambiti territoriali e aree a progettazione unitaria, costituita da 3 tavole in scala 1:50.000 con riferimento alla totalità del territorio capitolino, contrassegnate dalle sigle da 2.a a 2.c.
La Normativa Tecnica di Attuazione (con allegate le schede tecniche delle tipologie di impianto), le 14 tavole di zonizzazione e tipi stradali e le 3 tavole relative agli ambiti territoriali ed alle aree a progettazione unitaria hanno la valenza di “elaborati prescrittivi” del PRIP ai sensi dell’art. 2 della Normativa Tecnica di Attuazione, che considera invece “elaborati descrittivi” la Relazione ed i seguenti elaborati grafici del quadro conoscitivo, che non risultano pubblicati e che dò la possibilità di poterli ugualmente consultare con i rispettivi link:
– 1 – Sintesi del piano territoriale paesaggistico regionale – Sistemi e ambiti del paesaggio, costituita da 3 tavole in scala 1:50.000 con riferimento alla totalità del territorio capitolino, contrassegnate dalle sigle A1.a, A1.b ed A1.c;
– 2 – Sintesi del piano territoriale paesaggistico regionale – Beni paesaggistici, costituita da 3 tavole in scala 1:50.000 con riferimento alla totalità del territorio capitolino, contrassegnate dalle sigle A2.a, A2.b ed a A2.c;
– 3 – Sintesi del piano regolatore generale, costituita da 3 tavole in scala 1:50.000 con riferimento alla totalità del territorio capitolino, contrassegnate dalle sigle A3.a, A3.b ed a A3.c;
– 4 – Sintesi del piano generale del traffico urbano – classificazione della rete stradale e ZTL, costituita da 3 tavole in scala 1:50.000 con riferimento alla totalità del territorio capitolino, contrassegnate dalle sigle A4.a, A4.b ed A4.c.
Si rimettono di seguito in allegato le tre tavole di analisi relative alle destinazioni del P.R.G. del Comune di Roma.
Si rimettono di seguito in allegato le tre tavole di analisi relative alla “classificazione della rete stradale e zone a traffico limitato” individuata dalla “sintesi del Piano Generale del Traffico Urbano” (P.G.T.U.).
A4a.Classificazione della rete stradale e zone a traffico limitato
A4b. Classificazione della rete stradale e zone a traffico limitato
A4c. Classificazione della rete stradale e zone a traffico limitato
Dott. Arch. Rodolfo Bosi