• Home
  • Biografia
  • Contatti
domenica, Luglio 20, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

This changes everything: dal libro di N. Klein un film sui cambiamenti climatici – Proiezione e incontro col regista Avi Lewis

25/11/2015
in Archivi, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Locandina 26.11.2015.

ll nostro sistema economico e il Pianeta sono in guerra: il clima necessita di una drastica contrazione del consumo di risorse per evitare il collasso; il sistema produttivo necessita invece di incrementarne lo sfruttamento [Naomi Klein – This changes everything]

“This changes everything. Capitalism vs the climate”: un film di Avi Lewis (info qui) tratto dal best seller di Naomi Klein, per raccontare la più stridente contraddizione dell’attuale modello produttivo: stravolgere gli equilibri ecologici del Pianeta o rivoluzionare sé stesso. Una rivoluzione che significherebbe però ribaltare la natura del capitalismo, ristrutturando il sistema economico secondo principi di giustizia ambientale e sociale. Cambiare tutto per non cambiare il clima, sembra questa l’unica via per salvare il Pianeta e chi lo abita da una catastrofe diluita nel tempo ma annunciata nella sua gravità dagli sconvolgimenti climatici e dalle loro conseguenze.

A pochi giorni dalla COP21, l’associazione A Sud propone presso il Nuovo Cinema Palazzo un momento di riflessione e dibattito attraverso la proiezione di alcuni estratti del film e l’incontro con il regista Avi Lewis, un’occasione per capire meglio cosa è veramente in gioco alla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che si terrà a Parigi a partire dal 30 novembre. La presenza del regista di“This changes everything” a Roma, precede di pochi giorni l’appuntamento che i movimenti si sono dati nelle città di tutto il mondo il 29 novembre per la Global March for Climate (info qui). A Roma hanno risposto all’appello le realtà aderenti alla Coalizione Clima (info qui) di cui sarà presente all’incontro un rappresentante.

Interverranno alla presentazione anche gli autori di “Italian offshore” (info qui), un progetto di video inchiesta sulla nuova corsa alle fonti fossili nei mari italiani premiato al DIG – Documentari Inchieste Giornalismi 2015 (info qui). Un breve video di presentazione del lavoro finora svolto per raccontare quanto sta accadendo in Italia con l’approvazione del decreto c.d. Sblocca Italia e il conseguente impulso alla ricerca e all’estrazione di fonti fossili, tra le prime cause di cambiamento climatico. Un racconto che parte dall’esperienza di chi sui territori vive le conseguenze di queste scelte.

Partecipa e diffondi: evento Facebook

THIS CHANGES EVERYTHING di AVI LEWIS

Proiezione di estratti del film e incontro con il regista

Nuovo Cinema Palazzo | 26 Novembre h. 20:00

Piazza dei Sanniti 9 – Roma

Intervengono:

Avi Lewis

Regista di “This changes everything”  [Link]

Marcello Brecciaroli, Manuele Bonaccorsi, Salvatore Altiero

Autori di “Italian offshore” – Premio DIG 2015 [Facebook]

Stefano Iannillo

Coalizione Clima – Parigi 2015 [Link] [Facebook]

Modera:

Marica Di Pierri

Associazione A Sud e Centro di documentazione sui conflitti ambientali

Ci ritroviamo di fronte ad una scelta difficile: lasciare che i cambiamenti climatici stravolgano tutto il nostro mondo o stravolgere radicalmente la nostra economia. Ma dobbiamo essere molto chiari: a causa di decenni di rifiuto collettivo del problema, adesso non sono possibili soluzioni graduali [Naomi Klein – This Changes Everything: Capitalism vs. The Climate]

Info e contatti stampa:

Salvatore Altiero

+39 3342270795

Previous Post

Clima: Unicef, 530 mln bimbi in aree a rischio inondazioni

Next Post

Sanzioni per interventi edilizi abusivi, la Consulta boccia le norme della Toscana

Next Post

Sanzioni per interventi edilizi abusivi, la Consulta boccia le norme della Toscana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Con la legge fiscale voluta da Trump gli Usa emetteranno 7 miliardi di tonnellate in più di gas serra
  • Solidarietà a Francesca Albanese. Cospe: «Chiediamo la sua nomina a Nobel per la pace»
  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.