• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Una nuova fase per i parchi regionali e le aree protette del Lazio

14/10/2016
in Archivi, Aree naturali protette, Beni paesaggistici, Governo del territorio, MATERIE TRATTATE, Monumenti naturali, Natura, News, Parchi regionali, Piani territoriali, Riserve naturali regionali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

nuova-fase-dei-parchi-1

La Regione sta portando avanti un’azione complessiva di valorizzazione del sistema dei parchi del Lazio:oggi la presentazione di nuovi progetti e iniziative di RomaNatura, una nuova fase nella gestione delle aree protette e dei Parchi regionali

11/10/2016 – Oggi la presentazione di nuovi progetti e iniziative di RomaNatura, una nuova fase nella gestione delle aree protette e dei Parchi regionali.

La Regione sta portando avanti un’azione complessiva di valorizzazione del sistema dei parchi del Lazio:

  • riforma della governance con il collegato, ad agosto, abbiamo aggiornato e modificato la legge regionale sui parchi del 1997. Una profonda riforma con nuove norme e una nuova governance in materia di aree naturali protette. Il principio chiave è quello di privilegiare il rapporto dei parchi con i territori. Tra le altre cose sta finalmente per terminare la stagione dei commissariamenti degli enti parco. Sono state avviate proprio in questi giorni le procedure e le consultazioni con le associazioni per la costituzione dei nuovi consigli direttivi che saranno nominati entro la fine di novembre.
  • pianificazione delle aree protette nel frattempo, la Regione sta lavorando anche alla pianificazione delle aree protette. Sono in dirittura di arrivo il Piano del Parco dell’Appia Antica, della Riserva Laurentino Acqua Acetosa e della Riserva di Decima Malafede. In pubblicazione in queste settimane, invece, sono il piano del parco dei Monti Lucretili e di Bracciano, Martignano.
  •  le nuove aree, cinque monumenti naturali e una nuova area protetta che a breve si aggiungeranno alle 79 aree naturali protette. In particolare la Regione ha riconosciuto cinque nuovi Monumenti naturali nel Lazio nei diversi territori: i laghetti in località Sambrera nel Comune di Monterotondo (Provincia di Roma), l’area sorgiva del Monticchio a Sermoneta (Latina), Balza di Seppie nel comune di Lubriano (Viterbo), la scogliera cretacica di Rocca di Cave (Roma), i Calcari del Cenomaniano nella cava Petrianni a Sezze (Latina).

Gli altri progetti educativi. La Regione continua a investire nelle aree verdi come palestre per l’educazione ambientale con progetti come Gens 2.0, destinato ai bambini, che al termine dell’anno scolastico diplomerà nuove piccole guide dei parchi.

Aumentati di circa 3 milioni gli investimenti sulle aree protette.

Queste importanti azioni di sistema andranno di pari passo con un aumento dei fondi a disposizione: dal 2013 a oggi raddoppiate le risorse per la gestione dei parchi, da 2,6 milioni del 2013 a oltre 6mln del 2016. a cui aggiungiamo i fondi previsti nel nuovo Psr.   

“Oggi è stata l’occasione per presentare dei progetti e per avvisare che inizia una nuova stagione anche per i parchi regionali, con più democrazia  partecipazione e risorse finanziarie – è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: questo è un altro pilastro dell’innovazione regionale: grazie al Collegato approvato prima dell’estate si chiude la stagione del commissariamento dei parchi del Lazio e apriamo alla partecipazione dei territori dei sindaci e delle associazioni del settore, per dare una governance più democratica.

Aumentiamo inoltre le risorse finanziarie per la valorizzazione dei parchi”- ha detto ancora Zingaretti.

 

(Articolo pubblicato con questo titolo l’11 ottobre 2016 sul sito della Regione Lazio)

 

Previous Post

«Riforma come etichette truffa. Il Senato sarà una palude»

Next Post

Referendum, Raggi: voto no contro i Sindaci part time con Senato

Next Post

Referendum, Raggi: voto no contro i Sindaci part time con Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.