———- Messaggio inoltrato ———-
Da: vas roma <circolo.vas.roma@gmail.com>
Date: 26 aprile 2016 16:16
Oggetto: Impianto pubblicitario bifacciale di mt. 3 x 2 installato all’altezza del civico n. 354 di via Camerata Picena
A: Monica Giampaoli <monica.giampaoli@comune.roma.it>, seggssu.polizialocale@comune.roma.it, vittorio.pietrosante@comune.roma.it, seg03nomentano.polizialocale@comune.roma.it
La segnalazione riporta anche la foto della targhetta con il numero di codice identificativo 0066/AR539/P.
Nell’elenco aggiornato al 18 marzo 2016 dei contribuenti nella Nuova Banca Dati del Comune con il codice n. 0066 risulta registrata la pubblicitaria “NUOVI SPAZI”, che figura avere installato 10 impianti “senza scheda”.
Come confermato anche sulla targhetta identificativa, l’impianto pubblicitario risulta installato sullo spartitraffico entrale di via Camerata Picena, che ha una larghezza inferiore ai 4 metri: l’installazione risulta in violazione del 4° comma dell’art. 4 del nuovo Regolamento di Pubblicità approvato con Deliberazione dell’Assemblea capitolina n. 50 del 30 luglio 2014, dal momento che “dispone, ai sensi dell’art. 51, comma 4, del citato Regolamento, di avvalersi, in deroga a quanto previsto dal richiamato art. 51, comma 3, lett. a), della facoltà di autorizzare gli impianti pubblicitari sulle pertinenze di esercizio con larghezze superiori a metri 4, comprese fra carreggiate contigue”.
Si chiede pertanto alle SS.LL., ciascuna nell’ambito delle rispettive competenze, di voler accertare la natura abusiva dell’impianto di cui all’oggetto e di provvedere alla sua immediata rimozione in caso di riscontrata violazione del comma 4 dell’art. 4 del nuovo Regolamento di Pubblicità.
Si resta in attesa di un cortese riscontro scritto, anche per via telematica, che si richiede ai sensi degli art. 2, 3, 9 e 10 della legge n. 241/1990.
Distinti saluti.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi
Responsabile del Circolo territoriale di Roma della associazione “Verdi Ambiente e Società” (VAS)