• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Gestione del Parco di Veio

VAS torna a sollecitare l’illuminazione notturna del Monte delle Grotte nel Parco di Veio

07/12/2013
in Gestione del Parco di Veio, News, VEIO ANCH'IO
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Parco-di-Veio-300x176  Il tratto a ridosso della Via Flaminia Nuova dall’incrocio con via dei Due Ponti all’incrocio con via di Quarto Peperino  è dominato dal costone tufaceo dei cosiddetti Saxa Rubra: nel primo tratto si trova il Monte delle Grotte così chiamato per la presenza di una serie di cavità artificiali che attestano la presenza di un insediamento arcaico.

Immagine.Monte delle Grotte

Si rimette di seguito in allegato una scheda sul Monte delle Grotte.

scheda sul Monte delle Grotte.

 Immagine.Monte delle Grotte.3

Come membro allora del 1° Consiglio Direttivo dell’Ente Parco di Veio il dott. arch. Rodolfo Bosi ha proposto nel 1998 l’illuminazione del Monte delle Grotte.

La proposta consisteva nella illuminazione notturna ad opera dell’ACEA Elettricità del Monte delle Grotte a ridosso della Via Flaminia, all’altezza dell’incrocio con Viale di Tor di Quinto, proprio all’altezza della attuale sede del Municipio di Roma XV: si trattava, come si tratta ancora, di illuminare dal basso verso l’alto sia l’interno delle grotte che il ciuffo di pini che domina il Monte delle Grotte, in modo tale da rendere visibile uno dei principali accessi da Roma al Parco di Veio anche dalla tangenziale Est (via Olimpica) ed addirittura dai treni che circolano sulla ferrovia Roma-Firenze.

All’epoca il dott. arch. Rodolfo Bosi era riuscito a richiedere ed ottenere direttamente i nulla osta da parte tanto della Soprintendenza Archeologica di Roma quanto della S.r.l. “Consalvo 83”, proprietaria dei terreni, su autorizzazione del Consiglio Direttivo, che ha poi approvato la proposta, inoltrandola all’allora Presidente dell’ACEA dott. Fulvio Vento con nota prot. n. 82 del 14.12.1998, senza più nessun seguito né sollecito da parte dell’allora Presidente dell’Ente Parco di Veio sig. Dionisio Moretti.

Con Nota VAS prot. n. 39 del 12 ottobre 2010 il dott. arch. Rodolfo Bosi ha chiesto all’allora Commissario Straordinario Massimo Pezzella ed al Presidente dell’allora XX Municipio Gianni Giacomini di attivarsi per realizzare una proposta che non potrà non favorire i flussi turistici interni e provenienti dall’esterno auspicati dall’allora Presidente della Giunta Regionale On. Renata Polverini.

Gli amministratori di centro-destra di ieri sia dell’Ente Parco che della Regione e del Municipio non si sono dimostrati sensibili a dare al Parco di Veio quella maggiore visibilità e quella conseguente importanza che meriterebbe: le nuove omogenee amministrazioni di centro-sinistra insediate ora all’Ente Parco di Veio, in Regione e nel XV Municipio dovrebbero dare dimostrazione di voler curare maggiormente gli interessi pubblici diffusi per far diventare la proposta una concreta realtà.

Augurandosi una effettiva inversione di tendenza, con Nota VAS prot. n. 25 del 6 dicembre 2013 il dott. Arch. Rodolfo Bosi è tornato a sollecitare l’illuminazione notturna del Monte delle Grotte.

 

Previous Post

VAS chiede al Sindaco la sospensione di ogni spostamento degli impianti pubblicitari installati a Roma

Next Post

VAS chiede quanto meno l’oscuramento dei 104 impianti pubblicitari sanzionati dai Gruppi di Polizia Municipale competenti per territorio

Next Post

VAS chiede quanto meno l'oscuramento dei 104 impianti pubblicitari sanzionati dai Gruppi di Polizia Municipale competenti per territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.