• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Wildlife Photographer of the Year: le migliori foto di animali e natura del 2013

21/09/2014
in Archivi, Caccia e Animali, Natura, News
0
0
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver fatto tappa al Forte di Bard fino al 2 giugno scorso, le foto premiate dal Wildlife Photographer of the Year 2013 arrivano a Milano.

Organizzata da Roberto Di Leo, presidente dell’Associazione culturale Radicediunopercento, la nuovissima mostra 2013 sarà allestita anche quest’anno nei suggestivi e antichi spazi del Museo dedicato allo scultore Luciano Minguzzi (Bologna 1911 – Milano 2004), in via Palermo 11.

 Immagine.Radiceunpercento

Il Museo Minguzzi ospita dal 19 settembre al 26 ottobre 2014 gli scatti più belli della fotografia naturalistica realizzati l’anno scorso.

In esposizione le ultime 100 immagini premiate al più prestigioso concorso di fotografia naturalistica, indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine e arrivate in Italia grazie all’esclusiva concessa dal Museo londinese alla PAS EVENTS di Torino.

 Immagine.Natural History Museum

Immagine.BBC Wildlife Magazine

La mostra articolata su tre piani, consente di immergersi in un viaggio affascinante negli aspetti più incontaminati e sorprendenti della natura che gli autori hanno “catturato” grazie alla loro conoscenza dell’ambiente, alla capacità di esprimersi con la macchina fotografica, alla creatività, alla pazienza e naturalmente alla passione.

Il premio si tiene ogni anno dal 1964 e in questa edizione ha visto la partecipazione di 98 paesi, con oltre 48.000 concorrenti che sono stati selezionati da una giuria di stimati esperti e fotografi naturalisti, proclamando i vincitori di ognuna delle categorie in gara.

Immagine.Foto più belle dell'anno.0

Sotto i riflettori del museo milanese ci sarà anche lo scatto Essence of Elephants realizzato dal vincitore del Wildlife Photographer of The Year 2013, il sudafricano Greg du Toit, che ha immortalato alcuni elefanti africani nella Nothern Tuli Game Riserve nel Botswana.

 Immagine.Foto più belle dell'anno.0.1

Animal Portraits

Greg du Toit, South Africa

Essence of elephants

Oltre a questa, sono esposte altre istantanee in cui si vedono, tra gli altri, un orso bruno mentre pesca un grosso salmone in un fiume del Nord America.

Immagine.Foto più belle dell'anno.36

Mammals category

Valter Bernardeschi, Italy

Esposta è anche la foto di uno stambecco in arrampicata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Immagine.Foto più belle dell'anno.0.A

Animals in their Environment

Jérémie Villet, France

On top of the world

Sono stati ritratti, a colori o in bianco e nero, gli aspetti più diversi della vita animale e vegetale, nonché scorci di natura incontaminata.

Ne diamo di seguito una rassegna.

PREMIO ADULTI

Immagine.Foto più belle dell'anno.13

Behaviour: Birds

Isak Pretorius, South Africa

Sticky situation

Immagine.Foto più belle dell'anno.14

Behaviour: Cold-Blooded Animals

Luis Javier Sandoval, Mexico

Dive buddy

Immagine.Foto più belle dell'anno.15

Behaviour: Mammals

Joe McDonald, USA

The spat

Immagine.Foto più belle dell'anno.16 (doppia)

Animals in their Environment

Paul Souders, USA

The water bear

Immagine.Foto più belle dell'anno.17

Botanical Realms

Michael ‘Nick’ Nichols, USA

The President’s crown

Immagine.Foto più belle dell'anno.18

Underwater Worlds

Brian Skerry, USA

Feast of the ancient mariner

Immagine.Foto più belle dell'anno.19 (vincitore 2013)

Wildscapes

Sergey Gorshkov, Russia

The cauldron

Immagine.Foto più belle dell'anno.21

Urban Wildlife

Pål Hermansen, Norway

Life after rust

Immagine.Foto più belle dell'anno.22

Nature in Black and White

Richard Packwood, United Kingdom

The greeting

Immagine.Foto più belle dell'anno.7.A

Creative Visions

Jasper Doest, The Netherlands

Snow moment

Immagine.Foto più belle dell'anno.20

Eric Hosking Portfolio Award

Connor Stefanison, Canada

Immagine.Foto più belle dell'anno.28

Gerald Durrell Award for Endangered Species

Toshiji Fukuda, Japan

Tiger untrapped

Immagine.Foto più belle dell'anno.29

World in Our Hands Award

Mike Veitch, Canada

The fish trap

Immagine.Foto più belle dell'anno.55

Animals in their Environment

Alessandro Bee, Italy

Little bird, big water Wildlife

Immagine.Foto più belle dell'anno.56

Marsel Van, The Netherlands

Resurrection

Immagine.Foto più belle dell'anno.57

Animal Portraits

Hannes Lochner, South Africa

Curiosity and the cat

Immagine.Foto più belle dell'anno.59

Animal Portraits

Lukasz Bozycki, Polonia

Eye of a toad

Immagine.Foto più belle dell'anno.26

Connor Stefanison, Canada

Immagine.Foto più belle dell'anno.24

Connor Stefanison, Canada

Immagine.Foto più belle dell'anno.25

Connor Stefanison, Canada

Immagine.Foto più belle dell'anno.27

Connor Stefanison         

Immagine.Foto più belle dell'anno.31

Theo Bosboom, Nederlands

Immagine.Foto più belle dell'anno.35

Pal Hermansen, Norway

Immagine.Foto più belle dell'anno.60

Julian Cohen, UK/Australia

Immagine.Foto più belle dell'anno.33

Ellen Anon, USA

Immagine.Foto più belle dell'anno.61

Behaviour: Cold-Blooded Animals

Gergely Bíró, Hungary

Battle colours

Immagine.Foto più belle dell'anno.38

Animal Portraits

Mark Thomas

Tommy

Immagine.Foto più belle dell'anno.44

PREMIO GIOVANI

CATEGORIA SOTTO I 10 ANNI

Immagine.Foto più belle dell'anno.51

Louis Pattyn, Belgium

Peacock at sunrise

Immagine.Foto più belle dell'anno.52

Lasse Kurkela, Finland

The stalker

CATEGORIA 11 – 14 ANNI

Immagine.Foto più belle dell'aanno.9.a

Udayan Rao Pawar, India

Mother’s little headful

(1°premio per questa foto che mostra i coccodrilli gharial sul fiume Chambal)

Immagine.Foto più belle dell'anno.10

Sander Lødøen, Norway

Catch of the day

Immagine.Foto più belle dell'anno.11

Anton Lilja, Sweden

Still reflection

Immagine.Foto più belle dell'anno.12

Jef Pattyn, Belgium

Poise

CATEGORIA 15 – 17 ANNI

Immagine.Foto più belle dell'anno.53 

Mateusz Piesiak, Poland

Last light

Immagine.Foto più belle dell'anno.5

Etienne Francey, Switzerland

Harvest gold

Immagine.Foto più belle dell'anno.54

Sander Broström, Sweden

The Juggling jacamar

Previous Post

Non basta dire “Pace, Pace,…”

Next Post

L’economia dei Parchi resiste meglio alla crisi: 68.000 imprese solo nei 23 parchi nazionali

Next Post

L’economia dei Parchi resiste meglio alla crisi: 68.000 imprese solo nei 23 parchi nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.