• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Crolla un albero sui binari, in tilt i treni della Roma-Nettuno: due ore di ritardi e cancellazioni

13/09/2024
in Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali, Rassegna Stampa
0
0
Crolla un albero sui binari, in tilt i treni della Roma-Nettuno: due ore di ritardi e cancellazioni
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Un brutto risveglio per i pendolari della FL8 Roma Nettuno che già delle 5 del mattino di oggi, venerdì 13 settembre, non hanno potuto contare su corse regolari dei treni.

Dopo che un costone era crollato lo scorso 5 settembre causando lo stop alla linea, un nuovo crollo, questa volta di un albero tra le stazioni di Padiglione ed Aprilia, ha mandato in tilt la circolazione.

Il problema si è verificato la mattina alle 5:00.

Trenitalia ha dovuto sospendere la circolazione ferroviaria tra Campoleone e Padiglione, due stazioni della linea FL8.

I treni, ovviamente, hanno subito ritardi e cancellazioni.

Quelli che erano partiti, invece, sono rimasti fermi negli scali in attesa di poter riprendere la marcia.

Cancellate invece, tantissime corse, come quella in partenza da Nettuno alle 5:30 e alle 5:53.

Trenitalia ha attivato navette sostitutive che, però, non sono riuscite ovviamente a gestire l’enorme afflusso di pendolari visto che, di media, c’era un mezzo stazione: troppo poco per accogliere tutti.

Treni regolari dalle 7 del mattino

Una giornata di passione per i viaggiatori che hanno dovuto attendere le 7 del mattino per vedere le corse nuovamente regolari.

Colpisce un messaggio pubblicato sul gruppo “Linea Roma-Nettuno FL8 – Pendolari” e scritto da Rita: “Ringrazio chi questa mattina mi ha dato un passaggio da Padiglione fino a Campo Leone.

Menomale che esiste la solidarietà tra di noi”.

Molti pendolari, infatti, hanno cercato proprio di raggiungere Campoleone da dove i treni hanno ricominciato a viaggiare prima delle 7.

Una corsa alla stazione funzionante che ha coinvolto gli utenti di una linea che anche nei giorni scorsi, specialmente lunedì 9 settembre, ha avuto notevoli problemi.

(Articolo di Matteo Torrioli, pubblicato con questo titolo il 13 settembre 2024 sul sito online “Roma Today”)

 

Previous Post

Ddl Sicurezza, Wwf: la risposta a chi protesta per il clima non può essere il carcere. Ultima Generazione: Mattarella non firmare

Next Post

Il governo nucleare: una nuova società e 135 mln in ricerca

Next Post
Il governo nucleare: una nuova società e 135 mln in ricerca

Il governo nucleare: una nuova società e 135 mln in ricerca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.