• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Ecco la tensostruttura per senza dimora di San Lorenzo

13/12/2024
in Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, News, Piani territoriali, Rassegna Stampa
0
0
Ecco la tensostruttura per senza dimora di San Lorenzo
0
SHARES
47
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

La struttura del Giubileo a via di Porta San Lorenzo (foto Cdq San Lorenzo)

Quasi terminata la realizzazione della tensostruttura di via di Porta San Lorenzo, al confine tra il quartiere universitario del II municipio e l’Esquilino.

Servirà per accogliere chi vive in strada durante l’anno del Giubileo. 

La tensostruttura di San Lorenzo

Le tempistiche sull’effettiva entrata in funzione non sono ancora chiare, in ogni caso la tensostruttura per senza dimora di San Lorenzo dovrebbe iniziare a ospitare persone senza dimora da Natale in poi, cioè da quando verrà aperta la porta santa di San Pietro, il via ufficiale al Giubileo 2025. 

Un milione di euro per 34 posti

Come confermato da Comune e municipio durante l’ultima commissione politiche sociali territoriale sul tema, a differenza delle altre tre tensostrutture giubilari (Ostiense, Vaticano, Tiburtina), questa di San Lorenzo ospiterà fino a un massimo di 34 persone.

Non settanta.

Il costo per il suo acquisto si aggira intorno al milione di euro, almeno da bando. 

Lo spostamento imposto dal Governo

La struttura, inizialmente, era previsto che venisse collocata a piazza dei Cinquecento, dove già nel recente passato ne era stata allestita una, gestita dalla Croce Rossa Italiana, per l’emergenza freddo.

Ma ad agosto, dopo le proteste di alcuni cittadini e le rimostranze del centrodestra romano, il Governo ha spinto con il Campidoglio affinché si cambiasse localizzazione.

RFI ha messo a disposizione uno spazio di sua proprietà e così è stato finalizzato il trasferimento.

Mai accettato dai residenti di San Lorenzo. 

Il 18 dicembre protesta del quartiere

Da mesi il comitato di quartiere organizza raccolte firme e assemblee per dire “no” alla tensostruttura, motivando la presa di posizione con la situazione già critica del quadrante.

Lo stesso II municipio ha più volte manifestato, con atti e parole, la contrarietà.

Condivisa addirittura dalle forze di maggioranza in Campidoglio, che hanno approvato una mozione di Italia Viva sull’argomento.

Ma non è cambiato nulla.

Per questo, il 18 dicembre, il comitato di quartiere ha organizzato una manifestazione di protesta.  

(Articolo di Valerio Valeri, pubblicato con questo titolo il 13 dicembre 2024 sul sito online “Roma Today”)

Previous Post

Quando eravamo Yasmine. Dal 2014 circa 22.000 migranti climatici annegati nel più grande cimitero d’Europa: il Mediterraneo. Anche la Chiesa soccorre naufraghi. Ma l’Italia dimentica il tempo in cui a partire e naufragare eravamo noi

Next Post

LA CASSAZIONE HA DECISO BENE. ORA SERVONO I VOTI

Next Post
LA CASSAZIONE HA DECISO BENE. ORA SERVONO I VOTI

LA CASSAZIONE HA DECISO BENE. ORA SERVONO I VOTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.