• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Grillo sfida Conte e fa rivotare gli iscritti. L’ira dell’ex premier: ‘Sabotaggio estremo’

26/11/2024
in Archivi, Governo del territorio, News, Piani territoriali, Rassegna Stampa
0
1
Grillo sfida Conte e fa rivotare gli iscritti. L’ira dell’ex premier: ‘Sabotaggio estremo’
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Grillo e Conte

E’ancora guerra.

Forse la più dura che ci sia mai stata nel Movimento.

Perché lo scontro è fra i vertici, Beppe Grillo e Giuseppe Conte.

Ma, soprattutto, perché l’esito deciderà le sorti dei Cinque stelle.

Meno di ventiquattr’ore dopo la chiusura della Costituente, Grillo ha fatto la mossa più dirompete che gli fosse concessa: ha chiesto la ripetizione delle votazioni.

In pratica, ha rimesso in discussione le decisioni degli iscritti.

Prima fra tutte, quella che avrebbe portato alla cancellazione del ruolo di garante: quindi, quella che avrebbe rottamato lo stesso Grillo.

Ma in ballo ci sono anche la richiesta di modificare il simbolo e la revisione dei poteri del presidente.

Il M5s torna a votare quindi: lo farà con una convocazione on line “fra una manciata di giorni“, calcola un parlamentare del M5s.

Perché il presidente Conte, decisamente irato per la mossa dell’ex comico, ha deciso di non fare ricorso contro il ricorso.

“Beppe Grillo ha appena avviato un estremo tentativo di sabotaggio – ha scritto sui social – ha chiesto di rivotare, invocando una clausola feudale che si trascinava dal vecchio statuto.

Potremmo contestare questa vecchia clausola e vincere con le nostre buone ragioni un contenzioso legale“, ma “il ruolo dell’azzeccagarbugli lo lascio a Grillo.

Noi preferiamo ancora e sempre la democrazia, la partecipazione, la vostra libertà di scelta.

Per questo, dateci qualche giorno, e torneremo a votare sulla rete i quesiti sullo Statuto impugnati da Grillo“. 

Per Conte torna però lo spettro del quorum.

Quel tipo di votazione è valido solo se partecipa il 50% più uno degli aventi diritto.

E in un voto che si ripete a distanza di pochi giorni il rischio “stanchezza” c’è.

Specie se nelle prossime ore i grillini metteranno in campo una strategia di sabotaggio per incentivare l’astensione.

Fra gli esponenti vicini a Grillo c’è anche chi sottolinea come nelle votazioni che si sono chiuse nel weekend le percentuali non siano state “bulgare“: dal 52% al 62% a seconda del tipo di quesito.

Per i vertici del M5s la mossa di Grillo è “un cortocircuito” che mira alla difesa “di un conflitto di interesse“, visto che in ballo ci sono proprio le prerogative di garante.

“Come già nei precedenti tentativi di sabotaggio – ha scritto Conte – ci sta dicendo che non conta più la regola democratica uno vale uno, perché c’è uno che vale più di tutti gli altri messi assieme“.

Ad annunciare il ricorso di Grillo era stato l’ex ministro Danilo Toninelli, che fa parte del collegio dei probiviri M5s, da sempre vicino a Grillo.

“Si è perso un round, non certo la guerra – aveva detto nel primo pomeriggio in un video on line – Grillo di certo chiederà la ri-votazione, quindi tutto quello che si è votato si dovrà rivotare. Il proprietario del simbolo è Beppe Grillo e farà un’azione legale“.

Nel mirino c’è il quorum.

“Il 30% di quelli che hanno votato contro l’eliminazione del garante non voterà e non è detto che raggiungano il quorum“, ha spiegato Toninelli.

Il ricorso non è la sola arma di Grillo. 

Chi lo conosce ritiene che il garante stia valutando anche un piano B: presentare alle prossime politiche una forza col simbolo M5s.

Entro Natale Grillo dovrebbe tornare a Roma per “una rimpatriata con chi non lo ha mollato“.

Mentre Conte e Grillo fanno politicamente a botte, i quasi alleati del campo largo osservano con preoccupazione.

L’esito della Costituente ha ribadito che il M5s è progressista, dando mandato a Conte di trattare per le alleanze.

Il ricorso di Grillo non tocca questa parte della votazione, ma un’eventuale ribaltamento delle decisioni prese questo fine settimana avrebbe riflessi pesanti su tutto l’assetto M5s.

Però, malgrado le buone speranze in area Pd e Avs per un’accelerazione del campo largo, nei Cinque stelle si mette in chiaro: dalla Costituente è uscita “una forza genuinamente populista e progressista“, che ha una “massima apertura al dialogo“, ma questo non significa parlare di “alleanza strutturale“. 

(Agenzia ANSA del 26 novembre 2024)

 

Previous Post

L’arte di strada a Roma continua ad essere senza regole

Next Post

Autonomia, restiamo attenti, il rischio c’é ancora

Next Post
Così la Corte ha archiviato l’autonomia «appropriativa»

Autonomia, restiamo attenti, il rischio c'é ancora

Comments 1

  1. Pasquale Annunziata says:
    7 mesi ago

    l’ultimo colpo di coda dell’ex “socio” creatore del M5S, perché il vero ideatore fu la buonanima di Gianroberto Casaleggio e da quando è scomparso Grillo navigava al buio senza punti di riferimento ed da allora è finita un epoca. Sempre meno presente, per fortuna, le sue apparizioni sono state senza sostanza e costrutto.
    Adesso quest’ultimo colpo di coda dopo una votazione democratica e netta lo trovo veramente patetico.
    Si poteva tranquillamente ignorarlo ed andare tranquillamente avanti, ma forse è meglio così, sotterrarlo definitivamente con il macigno del voto indiscutibile. Una botta (l’ultima) e via.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.