• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Meno taxi a Roma durante l’estate, esultano Uber e gli ncc

19/05/2025
in Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, News, Piani territoriali, Rassegna Stampa
0
0
Meno taxi a Roma durante l’estate, esultano Uber e gli ncc
0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Foto d’archivio

Chi partirà per le vacanze ad agosto e, soprattutto, chi rientrerà a Roma dopo le ferie estive dovrà fare attenzione a come spostarsi nella Capitale.

Per quattro settimane, infatti, la flotta taxi subirà una riduzione di circa il 30%.

Il dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti, direzione Trasporto pubblico locale, ha infatti diramato il calendario delle ferie obbligatorie per le auto bianche romane in vigore dal 4 agosto al 1° settembre 2025.

Meno taxi d’estate

Roma, nel corso degli anni, è diventata famosa, al pari di altre città italiane, per le lunghe attese per trovare un taxi disponibile.

Una problematica che spesso è emersa specialmente tra agosto e settembre con le ormai celebri foto di utenti in fila alla stazione Termini in attesa di una corsa.

Anche per evitare queste situazioni Roma ha voluto pubblicare il bando per il rilascio di 1.000 nuove licenze. 

Il dipartimento ha predisposto un’interruzione del servizio di sette giorni per i tassisti, con periodi divisi in base al numero della licenza.

Riposi che scatteranno, come detto dalle ore 6 del 4 agosto, all’indomani della fine del Giubileo dei Giovani, fino alle 6 del 1° settembre 2025.

Turni estivi dei taxi di Roma – fonte dipartimento Mobilità

Ferie obbligatorie anche per i nuovi tassisti

Il dispositivo riguarda, al momento, i possessori di licenze rilasciate prima del 30 aprile 2025.

Un successivo e analogo provvedimento verrà adottato per le licenze taxi rilasciate dopo quella data e immesse in servizio entro il 15 luglio 2025.

Una data non casuale visto che, in occasione della cerimonia della consegna delle prime 10 licenze taxi avvenuta in Campidoglio, l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, aveva annunciato il completo rilascio dei nuovi titoli proprio entro il mese di luglio.

Le proteste

Sulle pagine social dedicate ai tassisti di Roma non mancano le critiche e le proteste.

I lavoratori, che operano in questo “ibrido” tra impresa privata e servizio pubblico, vorrebbero decidere da soli quando riposare.

Soprattutto, si teme (e c’è quasi la certezza) che le ferie obbligatorie non faranno altro che favorire gli ncc che lavorano con Uber, facendo lievitare i prezzi delle corse.

In uno studio effettuato da ProntoPro nell’agosto del 2024 era stato dimostrato come la carenza di taxi faccia aumentare di circa l’11% a settimana la corsa degli ncc.

Questo si traduce, solitamente, in un aumento dei prezzi dovuti agli algoritmi della piattaforma online di prenotazione delle corse.

File alle stazioni e all’aeroporto

Una soluzione analoga era stata adottata anche lo scorso inverno, in occasione delle festività natalizie.

Un provvedimento che era stato poi modificato, con la possibilità data ai tassisti in “riposo forzato” di tornare comunque in strada per alcuni giorni a settimana quando ci si era resi conti che la flotta a disposizione, vista la domanda, non era sufficiente.

Romani e turisti, quindi, devono prepararsi ad un agosto con meno taxi in città e ad un rientro che, visti gli anni passati, potrebbe presentare non poche insidie.

(Articolo di Matteo Torrioli, pubblicato con questo titolo il 19 maggio 2025 sul sito online “Roma Today”)

Previous Post

Trump attacks, 3 prof in fuga da Yale: “E’ meglio il Canada”

Next Post

Pini da abbattere, anche a Ostia Lido entrano in azione le motoseghe

Next Post
Pini da abbattere, anche a Ostia Lido entrano in azione le motoseghe

Pini da abbattere, anche a Ostia Lido entrano in azione le motoseghe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”
  • Resta ancora fermo il contratto sulle tute blu Digos lavora a informativa su blocchi stradali

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.