• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Aree verdi, stanziati 12 milioni: partono a giugno lavori su parchi e ville storiche

02/06/2019
in Approfondimenti, Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali
0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Si parte con Villa Fiorelli, dove dal febbraio del 2018 sono stati rimossi gli arredi ludici.

E si prosegue con altre 19 aree verdi, soprattutto ville storiche, a cui l’amministrazione capitolina ha deciso di destinare 12 milioni di euro.

Roma Capitale inverte rotta e torna ad investire sul patrimonio verde, attraverso  un corposo programma d’interventi.

Interventi a macchia di leopardo

Lo stazionamento serve a dotare gli spazi di nuovi arredi, ma anche per effettuare potature e piantumazioni, ripristino di fontane e vialetti, videocamere. 

L’elenco, comunicato dalla Sindaca nel corso di una conferenza stampa convocata al Casino dell’Orologio di Villa Borghese, è corposo e non riguarda soltanto zone centrali. 

Si va infatti dal Colosseo alla Romanina,  passando per Spinaceto, Monteverde, l’Esquilino.

Le aree interessate

Gli interventi, che partiranno nel mese di giugno, interessano infatti il parco Nemorense, il parco della Collina della pace, il parco Dell’Acqua e del vino, villa Borghese, il parco di piazza Balsamo Crivelli, il giardino del Monte Oppio, le aree verdi limitrofe al Colosseo, e il parco Alessandro Conti.

Ed ancora: il parco di Salone, il parco Lambro, villa Flora, villa Pamphili, villa Sciarra, il giardino di viale Carlo Felice, i giardini di largo Mola di Bari, quelli di piazza Carlo Forlanini, il giardino dei Servi di giustizia della Romanina, il giardino degli Eroi di Cefalonia, ed infine le aree verdi di viale Washington e viale Fiorello La Guardia. 

“Una piccola rivoluzione verde”

“Dopo anni si torna ad investire sui parchi” ha spiegato la sindaca annunciando i prossimi interventi.

Per Raggi si tratta di “una piccola rivoluzione verde che genera lavoro e metti in moto l’economia“.

Una risposta alle tante richieste che arrivano dai territori ed un passo in avanti verso il sogno di trasformare la Capitale nel giardino verde d’Europa.

Gli interventi prevedono anche la bonifica della vegetazione infestaste, la manutenzione dei cancelli d’ingresso e le intagini fitostatiche.

I parchi previsti per il 2020

Il piano di riqualificazione non si ferma al 2019.

Per l’anno successivo sono infatti stati annunciati una serie di lavori, già finanziati, su altre ville storiche.

E’ il caso di villa Lazzaroni, dove permangono problemi legati all’impianto d’irrigazione, ma anche nel parco di San Sebastiano, dove ha sede la scuola Giardineri di Roma.

A queste aree verdi si aggiungono il parco di San Biagio Platani, quello di Rosa Raimondi Garibaldi alla Garbatella, il parco di Forte Ardeatino ed alcune aree del parco della Caffarella, di villa Chigi, villa Celimontana, villa Ada e villa Torlonia.

Tra gli interventi che saranno messi in campo, ci sono anche la bonifica della vegetazione infestante di tipo arborio o erbaceo, indagini fitostatiche, l’inserimento di balaustre rustiche in legno e interventi di manutenzione sulle recensioni ai cancelli di ingresso.

In alcuni casi saranno realizzate anche nuove attrezzature ludico-sportive. 

 

(Articolo di F.G., pubblicato con questo titolo il 30 maggio 2019 sul sito online “Roma Today”)

Previous Post

No pesticidi, tanti sindaci in campo

Next Post

Un treno per Rocchetta

Next Post

Un treno per Rocchetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Villa Pamphilj, tra le proteste del municipio annunciata una nuova chiusura
  • Perché i cinghiali sono tornati a Roma? Le zone più colpite e cosa dice l’esperto
  • Il Comune stanzia i fondi per riaprire la piscina del Quarticciolo: lavori da oltre 1,8 milioni
  • Il blackout in Spagna? Problema di tensione: il governo Sánchez smonta la bufala che fosse colpa delle rinnovabili
  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.