Il 2023 è stato un anno di enorme sofferenza, violenza e caos climatico.
L’umanità soffre.
Il nostro pianeta è in pericolo.
Il 2023 è l’anno più caldo mai registrato.
Le persone sono schiacciate dalla crescente povertà e dalla fame.
Le guerre stanno crescendo in numero e ferocia.
E la fiducia scarseggia.
Ma puntare il dito e puntare le pistole non porta da nessuna parte.
L’umanità è più forte quando stiamo uniti.
Il 2024 deve essere un anno per ricostruire la fiducia e ripristinare la speranza.
Dobbiamo unirci superando le divisioni per soluzioni condivise.
Per l’azione climatica.
Per avere opportunità economiche e un sistema finanziario globale più giusto che sia vantaggioso per tutti.
Insieme dobbiamo opporci alla discriminazione e all’odio che avvelenano le relazioni tra paesi e comunità.
E dobbiamo assicurarci che le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale siano una forza positiva.
Le Nazioni Unite continueranno a mobilitare il mondo per la pace, lo sviluppo sostenibile e i diritti umani.
Decidiamo di fare del 2024 un anno in cui costruire fiducia e speranza in tutto ciò che possiamo realizzare insieme.
Vi auguro un felice e sereno Anno Nuovo.
António Guterres
(Articolo pubblicato con questo titolo il 2 gennaio 2024 sul sito online “greenreport.it”)