• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Passa ora alla Camera il decreto “Sblocca Cantieri” approvato dal Senato

10/06/2019
in Approfondimenti, Archivi, edilizia, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali, Urbanistica
0
0
4
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il 5 giugno 2019 il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici, cosiddetto “Sblocca Cantieri”: 142 i voti favorevoli, 94 i contrari e 17 gli astenuti.

Ora il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva che deve avvenire entro il 17 giugno, pena la decadenza del decreto.

A votare a favore sono stati solamente i senatori di Lega e Movimento 5 Stelle, contrari Pd, Leu e Fi.

Astenuti gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Il decreto Sblocca cantieri è stato al centro dello scontro politico nella maggioranza per un emendamento proposto dalla Lega con cui si sospendeva per due anni il codice degli appalti.

Subito dopo l’appello del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rivolto ai leader dei due partiti, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, il vertice di Palazzo Chigi sul tema si era concluso con un nulla di fatto, per le posizioni divergenti delle due forze di maggioranza.

La situazione si è sbloccata solamente il giorno dopo, in seguito a una telefonata pacificatrice tra Di Maio e Salvini: si è deciso di optare per un compromesso, con un parziale stop al codice degli appalti.

Durante l’esame del Senato il testo è stato modificato con una riscrittura dell’articolo 1, riguardante le modifiche e le sospensioni di alcune norme del codice degli appalti. Nessuno stop completo, quindi.

Altre novità introdotte riguardano le amministrazioni pubbliche, che non dovranno più selezionare i commissari di gara all’interno di un albo costituto dall’Autorità Anticorruzione.

Ancora, è previsto il ritorno degli appalti integrati: le amministrazioni non dovranno più fare i progetti esecutivi prima di affidare i lavori alle ditte vincitrici dell’appalto, ma saranno queste ultime a occuparsi di tutto, dalla progettazione all’esecuzione.

Dure critiche sono arrivate dal presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, secondo cui il decreto “è stato fatto segno di numerose e sostanziali modifiche e ad oggi si fa fatica ad orientarsi fra gli emendamenti e i subemendamenti approvati e modificati e a individuare un testo su cui potersi confrontare”.

Ma secondo Cantone la certezza è che “il settore degli appalti ha assoluto bisogno di stabilità e certezza delle regole e non di continui cambiamenti”.

Il presidente dell’Anac sottolinea che le modifiche apportate al testo “aumentano certamente il rischio di scelte arbitrarie, se non di fatti corruttivi”.

Per lo ore 13,00 di martedì 11 giugno 2019 è stato convocato il Comitato Permanente per il parere sul Disegno di legge 1898.

 

 

 

 

 

 

 

Previous Post

L’ecologismo in politica funziona se lotta contro l’ingiustizia climatica e sociale

Next Post

Convocazione del Consiglio dei Ministri per martedì 11 giugno 2019 con all’esame anche la “Legge CantierAmbiente”

Next Post

Convocazione del Consiglio dei Ministri per martedì 11 giugno 2019 con all’esame anche la "Legge CantierAmbiente"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.