Come responsabile del Circolo Territoriale di Roma ho dato seguito ieri ad una segnalazione che mi era stata trasmessa alla fine dello scorso mese di agosto, con il seguente messaggio di posta elettronica.
———- Messaggio inoltrato ———-
Da: vas roma <circolo.vas.roma@gmail.com>
Date: 22 settembre 2014 14:52
Oggetto: Cartelli pubblicitari installati su pali stradali nel tratto di via Aurelia dal Km. 8,700 al Km. 7,600
A: seg12monteverde.polizialocale@comune.roma.it, francesco.paciello@comune.roma.it, picsdecoro@libero.it, renato.marra@comune.roma.it, Geraci Francesco <geracifrancesco@libero.it>, loredana.mozzilli@comune.roma.it
Cc: “Marta.leonori@comune.roma.it” <Marta.leonori@comune.roma.it>, “LESLIE FRANCESCO.CAPONE” <lesliefrancesco.capone@comune.roma.it>
In data 26 agosto 2014 è pervenuta a questa associazione una segnalazione che ha fatto presente che “lungo la SS1 Aurelia, nel tratto fra la stazione Aurelia e l’incrocio con via Aurelia Antica, direzione Roma città fra i chilometri 8,700 e 7,600, a seguito della chiusura di una rampa per lavori, il supermercato Panorama ha installato ai pali dell’illuminazione stradale e su qualche palo di altri cartelloni pubblicitari dei cartelloni in polistirolo rigido per indicare il percorso temporaneo da fare per raggiungere il loro supermercato a causa della chiusura della rampa.”
Tratto della via Aurelia tra il Km. 8,700 ed il Km. 7,600
Secondo la segnalazione “ben 8 cartelli di questi tipo sono comparsi nel chilometro di strada”: di questi sono state allegate “3 foto, ovviamente di scarsa qualità perché in movimento (non è possibile fermarsi sull’Aurelia) ma che comunque illustrano la situazione”.
Cartello installato all’altezza dell’incrocio con la deviazione
di via Aurelia per via della Stazione Aurelia
Cartello installato all’altezza del cavalcavia di via dei Casali Sansonetti
cartelli installati all’altezza della deviazione per via Aurelia Antica
L’installazione dei suddetti 8 cartelli appare in evidente difformità del combinato disposto dalla lettera i) del 2° comma dell’art. 4 e dal successivo comma 2 Bis del “Regolamento comunale in materia di esposizione della pubblicità e di pubbliche affissioni”, così come modificato ed integrato dalla Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 50 del 30 luglio 2014.
Si chiede pertanto alle SS.LL., ciascuna nell’ambito delle rispettive competenze, di provvedere e far provvedere alla immediata rimozione di tutti gli 8 cartelli pubblicitari.
Si resta in attesa di un cortese riscontro scritto, che si richiede ai sensi degli articoli 2, 3 e 9 della legge n. 241/1990.
Distinti saluti.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi
– Responsabile del Circolo Territoriale di Roma della associazione “Verdi Ambiente e Società” (VAS) –
**********************
La segnalazione è stata trasmessa anche a Geraci Francesco e Loredana Mozzilli, in quanto assessori rispettivamente alle Politiche del Commercio ed alle Politiche del decoro urbano del XII Municipio, il cui Consiglio lo scorso 8 aprile ha approvato la risoluzione su cartellopoli da me proposta per il ripristino del decoro che spetta al XII Municipio.
************************
Chi gestisce gli ipermercati “Panorama” non è nuovo ad installazioni di tipo del tutto abusivo.
Come esempio significativo porto il megaimpianto pubblicitario di mt. 18 x 3 installato in via del cappellaccio in prossimità del Viadotto della Magliana, che ho segnalato con un messaggio di posta elettronica trasmesso il 22 febbraio 2011, con allegate le foto del megaimpianto senza targhetta identificativa.
Benché il XII Gruppo di Polizia Municipale in data 27 luglio 2011 mi ha comunicato di averlo sanzionato, ci son voluti ben due anni per accertarne l’avvenuta rimozione in data 8 luglio 2013.
Speriamo che non ci vogliano altri 2 anni per rimuovere gli 8 cartelli pubblicitari installati abusivamente in via Aurelia.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi
AGGIORNAMENTO
ULTERIORE AGGIORNAMENTO
Alla segnalazione di VAS il 28 ottobre 2014 ha dato seguito il Comandante del XII Gruppo “Monteverde” del Corpo do Polizia Locale di Roma Capitale, Mario De Sclavis.